Le coperte in fibra ceramica offrono proprietà di isolamento termico, poiché hanno una bassa conduttività termica, il che significa che possono ridurre efficacemente il trasferimento di calore. Sono inoltre leggere, flessibili e presentano un'elevata resistenza agli shock termici e agli attacchi chimici. Queste coperte sono utilizzate in un'ampia gamma di settori, tra cui aerospaziale, automobilistico, vetrario e petrolchimico. Sono comunemente utilizzate per l'isolamento di forni, fornaci, caldaie e forni, nonché in applicazioni di isolamento termico e acustico.
L'installazione dicoperte in fibra ceramicaprevede alcuni passaggi:
1. Preparare l'area: rimuovere eventuali detriti o materiali incoerenti dalla superficie su cui verrà installata la coperta. Assicurarsi che la superficie sia pulita e asciutta.
2. Misura e taglia la coperta: misura l'area in cui verrà installata la coperta e tagliala alla misura desiderata con un taglierino o delle forbici. È importante lasciare uno o due centimetri in più su ciascun lato per consentire l'espansione e garantire una vestibilità corretta.
3. Fissare la coperta: posizionare la coperta sulla superficie e fissarla con le viti. Assicurarsi di distanziare le viti in modo uniforme per garantire un supporto uniforme. In alternativa, è possibile utilizzare un adesivo specifico per coperte in fibra ceramica.
4. I bordi: per evitare infiltrazioni d'aria e umidità, sigillare i bordi della coperta con un adesivo ad alta temperatura o un nastro in fibra ceramica speciale. Questo garantirà che la coperta mantenga un'efficace barriera termica.
5. Ispezionare e manutenere: ispezionare periodicamente la fibra ceramica per individuare eventuali segni di danneggiamento, come strappi o usura. In caso di danni, riparare e sostituire tempestivamente l'area interessata per mantenere l'efficacia dell'isolamento.
È importante seguire le istruzioni del produttore e le linee guida di sicurezza quando si lavora con coperte in fibra ceramica, poiché possono rilasciare fibre nocive che possono irritare la pelle e i polmoni. Si raccomanda di indossare indumenti protettivi, guanti e mascherina durante la manipolazione e l'installazione della coperta.
Data di pubblicazione: 01-11-2023