Come scegliere una fodera per il forno inferiore dell'auto con isolamento e stabilità?

Come scegliere una fodera per il forno inferiore dell'auto con isolamento e stabilità?

I forni a fondo per auto sono ampiamente utilizzati nell'industria metallurgica per i processi di trattamento termico e di riscaldamento. Sulla base di diversi requisiti di processo, possono essere classificati in forni di riscaldamento (1250-1300 ° C) e forni per il trattamento del calore (650-1150 ° C). Con la crescente enfasi sull'efficienza energetica e sulle esigenze di produzione, sono stati ampiamente adottati materiali in fibra di fibra di isolamento leggero e a bassa capacità ad alta temperatura. Tra questi, la coperta di fibra ceramica refrattaria CCEWool® svolge un ruolo vitale nella struttura di rivestimento dei forni a fondo per auto grazie alla sua eccellente resistenza alla temperatura, alle prestazioni dell'isolamento termico e alla flessibilità di installazione.

Coperta in fibra ceramica refrattaria - CCEWOOL®

Requisiti di isolamento per i forni a fondo per auto
I forni a fondo per auto funzionano in ambienti complessi e in genere dispongono di una struttura di fodera composito a tre strati: strato di faccia calda, strato di isolamento e strato di supporto. I materiali in fibra utilizzati per gli strati di isolamento e supporto intermedi devono soddisfare i seguenti criteri di prestazione:
• Resistenza ad alta temperatura e resistenza alle shock termiche: per gestire frequenti cicli di riscaldamento e raffreddamento.
• Bassa conduttività termica e bassa capacità termica: migliorare l'efficienza termica e ridurre il consumo di energia.
• leggero e facile da installare: per ridurre il carico strutturale e migliorare l'efficienza di installazione.
• Buona stabilità strutturale: per garantire l'uso a lungo termine senza crack o spalling.

Proprietà del materiale della coperta in fibra ceramica refrattaria CCEWool®
• Classificazione ad alta temperatura: copre un intervallo da 1050 ° C a 1430 ° C, soddisfacendo le esigenze di vari tipi di forno.
• Bassa conducibilità termica: mantiene eccellenti prestazioni della barriera termica anche ad alte temperature, riducendo significativamente la temperatura della superficie esterna del guscio del forno.
• Alta resistenza alla trazione: forti proprietà meccaniche garantiscono resistenza allo strappo o alla deformazione durante l'installazione e l'uso a lungo termine.
• Eccellente stabilità termica e resistenza agli shock termici: mantiene l'integrità strutturale anche in condizioni di stop di partenza frequenti.
• Installazione flessibile: può essere tagliata e stratificata in base alla struttura del forno, adatto a aree complesse come pareti del forno, tetti e porte.

Applicazione di coperta refrattaria in fibra in ceramica in forno metallurgici di fondo per auto
(1) In fornaci di riscaldamento del fondo dell'auto
I forni a riscaldamento funzionano a temperature fino a 1300 ° C, che richiedono materiali refrattari ad alte prestazioni.
La coperta in fibra ceramica refrattaria CCEWool® è comunemente usata come strato di isolamento o supporto in questi forni:
• pareti e tetto del forno: sono posti due strati di coperta in fibra ceramica CCEWool® di spessore 30 mm per formare uno strato di isolamento efficace sotto la superficie di lavoro ad alta temperatura.
• Utilizzato in combinazione con moduli in fibra ceramica: la coperta di fibra ceramica refrattaria funge da tampone termico, proteggendo i moduli e estendendo la durata del sistema di rivestimento del forno generale.
• Porte e base del forno: la coperta in ceramica CCEWool® viene utilizzata come livello di supporto per fornire ulteriore protezione termica.
(2) in fornaci per il trattamento del calore del fondo dell'auto
I forni a trattamento termico funzionano a temperature più basse (fino a circa 1150 ° C) e pongono una maggiore enfasi sul risparmio energetico, sull'efficienza termica e sulla stabilità termica.
La coperta in fibra ceramica CCEWool® è ampiamente utilizzata come materiale di isolamento primario:
• pareti del forno e tetto: installati in 2-3 strati piatti e combinati con sistemi di moduli per formare un rivestimento composito leggero.
• Struttura composita a più livelli: la coperta di fibra ceramica refrattaria funge da strato di tampone di supporto o intermedio se utilizzato con moduli ad alto contenuto di allumina, creando una struttura di isolamento "flessibile + rigida" altamente efficiente.
• Risparmio energetico significativo: la bassa capacità di calore della coperta in fibra ceramica refrattaria CCEWool® riduce al minimo la perdita di calore durante il riscaldamento e la tenuta, rendendolo particolarmente adatto a frequenti operazioni di partenza.

Installazione e vantaggi strutturali
La coperta in fibra ceramica CCEWool® è installata utilizzando un metodo a livello stratificato e sfalsato per evitare il ponte termico e migliorare l'efficacia generale dell'isolamento. Viene spesso utilizzato in combinazione con strutture di ancoraggio a spina di pesce e moduli in fibra sospesi per garantire un sistema sicuro e durevole.
Inoltre, in forni cilindrici o appositamente strutturati, la coperta di fibra ceramica refrattaria CCEWool® può essere disposta in un "pavimento piastrellato" per adattarsi in modo flessibile alle geometrie complesse, migliorando significativamente l'efficienza di installazione e la tenuta strutturale.

Con le sue prestazioni ad alta temperatura, bassa conducibilità termica, facilità di installazione e resistenza agli shock termici eccezionale, CCEWool®Coperta in fibra ceramica refrattariaè diventato uno dei materiali isolanti preferiti per i rivestimenti del forno inferiore dell'auto nel settore metallurgico. Sia in fornaci di riscaldamento ad alta temperatura o forni da trattamento termico, dimostra vantaggi completi in termini di efficienza energetica, affidabilità e manutenibilità, incarnando la tendenza ad alte prestazioni dei moderni sistemi di rivestimento del forno.
Come fornitore professionista di coperte in fibra ceramica e coperte in ceramica, CCEWool® rimane impegnato a fornire all'industria metallurgica con soluzioni di isolamento refrattario di alta qualità e sostenibili.


Tempo post: aprile-07-2025

Consulenza tecnica